Ecco i nostri appuntamenti per le 5 giornate a Genova, a vent’anni dagli eventi del G8. 

SABATO 17 ci troveremo a Genova

Ore 18.00 – “Voci fuori dal coro e birrette”: presso i Giardini Luzzati ascolteremo i racconti di Marcello Zinola – formatore c/o ordine dei giornalisti, scrittore e responsabile Assostampa – e di un rappresentante delle forze dell’ordine, entrambi coinvolti attivamente nei giorni del G8 ma dissociati dai comportamenti dei propri colleghi giornalisti e poliziotti.

Ore 20:30 – Cena libera al Cavour 21, presso il Porto antico.

DOMENICA 18 ci sposteremo a Sestri Levante, con sardine del Tigullio e Golfo Paradiso

Pranzo al sacco preparato da Music For Peace.

ore 12:00 – Tempo libero, possibilità di fare una tappa in spiaggia oppure girare la città.

ore 17:00 – Partenza per Sestri Levante.

ore 18:00 – Presso il Convento dell’Annunziata a Sestri Levante, apertura della mostra e presentazione del libro “Dossier Genova G8. I fatti della scuola Diaz” di Gloria Bardi e Gabriele Gamberini. A seguire il filmato “Tutti i colori dell’arcobaleno” a cura delle 6000 sardine del Tigullio/Golfo Paradiso.

ore 19:30 –  Presso il Convento dell’Annunziata a Sestri Levante, proiezione del filmato “Tutti i colori dell’arcobaleno” a cura delle 6000 sardine del Tigullio e Golfo Paradiso.

ore 20.30 – Bagno alla Baia del silenzio e cena con pizza da asporto sulla spiaggia.

LUNEDì 19 inizia la nostra tre giorni a Genova

Pranzo: Music For Peace

Ore 14:00 – Presso Piazza Matteotti, assemblea nazionale organizzata da Arci, con tutte le associazioni presenti al G8 e nuove associazioni.

Ore 18:00 – 19.30 – Presso Music For Peace, laboratorio politico sociale giovani “G8-I media: tra responsabilità e nuove narrazioni”; incontro e cena a seguire.

MARTEDì 20

Pranzo: Music For Peace

Ore 14:00 -15:30 –  Presso Music For Peace, laboratorio politico sociale giovani “G8-Le forze dell’ordine: La sicurezza ieri, oggi e domani”

Ore 16:00 – Ritrovo a Piazza Alimonda, evento organizzato da Comitato Piazza Carlo Giuliani con interventi e musica. 

Ore 20.00 – Cena libera vicolanza/ aperitivo a Boccadasse /o’Zulù Giardini Luzzati, per chi vuole occorre prendere il biglietto.

MERCOLEDì 21

Pranzo al sacco: Music For Peace

Ore 12:00 – Tempo libero, ritrovo in spiaggia. 

Ore 18:00-19:30 – Presso Music For Peace, laboratorio politico sociale giovani “G8-La politica: dalla piazza alle istituzioni”; 

a seguire: aperitivo/cena presso i Giardini Luzzati. 

Ore 20 Seminario: “DALLA CRISI CLIMATICA E AL RECOVERY FUND…L’IMPEGNO DEI GIOVANI PER GARANTIRE IL FUTURO”, seminario a cura di Friday for Future; intervengono

• Laura Vallaro , portavoce nazionale Friday for Future
• Lorenzo Ciconte , responsabile Progetto Ventennale G8 ,Fridays For Future Genova
• Alice Maia Corso , attivista Fridays For Future Genova

Ore 21:30 – presso i Giardini Luzzati, proiezione del video 6000 sardine sulla Diaz “6000… E 1300 giorni”

 

Per tutte le informazioni, contatta nord-ovest@6000sardine.it