La sera del 28 ottobre 2019, presso Acquasanta Terme, la sezione locale di Fratelli D’Italia ha deciso di organizzare una cena commemorativa per l’anniversario della marcia su Roma, definendo tale data “memorabile ed indelebile”.
Una vera e propria cena di nostalgici neofascisti, a suon di “dio, patria e famiglia” e “per l’onore dell’Italia” con tanto di locandina e ritratto di Benito Mussolini, per rimarcare che questo periodo storico va “rispettato e commemorato”.
Tale data, in uno Stato democratico, rappresenta l’inizio della dittatura fascista caratterizzata da violenze, soprusi, censure e negazione di ogni libertà. Noi invece vogliamo rimarcare che durante la Seconda Guerra Mondiale, il territorio ascolano, proprio a pochi chilometri dal luogo di svolgimento di tale iniziativa, nel marzo del 1944, subì una delle più feroci stragi nazifasciste delle Marche.
Nell’eccidio di Pozza-Umito nazisti e fascisti trucidarono 42 persone, compresa una bambina di 11 mesi che venne bruciata viva davanti alla madre. Questo territorio ad oggi vanta la Medaglia D’Oro al valor militare per attività partigiana sia a livello comunale che provinciale.
All’evento hanno dichiarato di essere presenti anche varie figure istituzionali e tra queste è presente proprio Francesco Acquaroli, l’attuale candidato per il centro-destra alle elezioni regionali delle Marche. Non è tollerabile che figure che dovrebbero rappresentare le Istituzioni di una Repubblica democratica partecipino a tali eventi che si fanno promotori di nostalgie che violano i principi della Costituzione, sulla quale queste persone hanno perfino giurato.
La promozione di tale avvenimento storico non è nient’altro che un intollerabile atto di apologia del fascismo.
La storia purtroppo si ripete. Oggi più che mai è importante e necessario parlare di antifascismo, come tutela delle libertà, tutela delle minoranze e della democrazia, tutti valori che oggi sono costantemente messi in pericolo.

Fin dal principio il movimento delle Sardine ha fondato la propria identità sui valori dell’antifascismo e dell’antirazzismo ed è per questo motivo che faremo visita a questi luoghi, per ridargli il giusto peso valoriale e simbolico e per dire basta ai continui sfregi alla nostra memoria.
Il tour ha bisogno di te: sostieni le spese di organizzazione del tour acquistando in anticipo la tua maglia, vai su https://www.ideaginger.it/progetti/selfie-politica.html e prendi parte all’avventura.
Per seguire il tour vai su link evento FB https://www.facebook.com/events/292669461850311/